Mio marito un paio di mesi fa ha aperto il frigo esclamando: “voglio una Coca Cola con tutto”, l’ho guardato e gli ho chiesto: “scusa, cosa vuol dire con tutto?” e lui: “non una delle tue, una con tutto, con lo zucchero e la caffeina”.

Si riferiva al fatto che io bevo la zero durante il giorno, fino alle 16, e quella senza caffeina la sera, altrimenti faccio fatica a dormire.

Dopo la lamentela gli ho comprato la Coca “con tutto” che ha significato dedicare un intero ripiano del frigorifero alle varie lattine.

Nel frattempo Coca Cola ha messo in commercio una nuova versione: zero zuccheri e zero caffeina.

Quando l’ho vista non ci potevo credere, ho pensato che l’avessero fatta apposta per me.

Ieri il mio adorato coniuge ha notato per la prima volta la novità e ridendo mi ha detto: “ormai a forza di togliere non c’e’ rimasto niente, dovrebbero davvero cambiare il nome alla bibita originale, da Coca Cola a Coca Cola con tutto!!!”.

In effetti sarebbe una buona strategia di marketing utile a riportare l’attenzione dei consumatori sulla bevanda e sulla sua storia.

Tralasciamo il discorso ingredienti e salute e concentriamoci sul marketing.

E’ giusto che uno dei prodotti più conosciuti e famosi al mondo si evolva per andare incontro ai gusti e alle esigenze delle persone oppure dovrebbe rimanere fedele alla sua storia?

Cosa ne pensate?

La Pulce